Sapete quanto amo le torte di mele, allora mi sono chiesta perchè non realizzare una focaccia dolce ma con il lievito madre? E così sono andata alla ricerca di questa meravigliosa ricetta, leggendo gli ingredienti avevo già realizzato che sarebbe venuta così bella ma soprattutto buonissima, una focaccia così delicata, morbida e profumata alle mele, per una colazione da sogno e una merenda fantastica per grandi e piccini! Una focaccia così deliziosa e sana non può mancare per un meraviglioso picnic o per la colazione della domenica. Come promesso, cara Consu, questa meraviglia la porto da te che ospiti panissimo di Maggio!
Dimenticavo, la ricetta l'ho trovata sul ricettario della farina del Molino Chiavazza, leggermente modificata da me.
Auguro a tutti voi un splendida settimana! Vivete sempre con allegria ogni giorno della vostra vita, anche quando qualcuno vi ferisce sorridete!!!
Auguro a tutti voi uno splendido weekend!
Un dolcissimo abbraccio, Laura ^_^🌺🌸😉
INGREDIENTI:
200 gr di farina manitoba
300 gr di farina multicereali
150 gr di lievito madre*
80 gr di zucchero
30 gr di burro
2/3 mele medie golden delicius
300 gr di latte tiepido
un pizzico di sale.
* rinfrescato e al raddoppio
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto vi consiglio di prepararvi tutti gli ingredienti, così quando andate a realizzare la focaccia li avete tutti a portata di mano.
In una ciotola della planetaria, inserite la frusta K. Sciogliete il lievito madre con la metà del latte tiepido. Togliete la frusta K ed inserite la frusta a uncino,unite le due farine setacciate, lo zucchero, il burro morbido, poco per volta il resto del latte e per ultimo il sale.
Dovete ottenere un impasto soffice e ben incordato.
Ribaltate l'impasto su un piano infarinato e datele una serie di pieghe a libro e poi a giro. Pirlate l'impasto e mettetelo in una ciotola precedentemente oliata a lievitare fino al raddoppio(ci vorranno
circa 4 ore).
Imburrate e infarinate uno stampo da crostata da 30 cm e alto 4 cm; stendete la sfoglia con uno spessore di 2 cm e lasciate riposare 1 ora coperto con un panno di lino.
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili e disponetele a raggiera sull'impasto.Spolverizzate con due
cucchiai di zucchero semolato e lasciate lievitare ancora una mezz'ora coperto sempre con un panno.
Cuocete a forno caldo ventilato a 180°C per circa 30/40 minuti o in base al vostro forno. La focaccia deve risultare dorata. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
Provatela, sono sicura che il suo dolcissimo profumo e la sua bontà vi conquisteranno
Note: Io ho usato il mio lievito madre ma si può utilizzare il lievito madre secco (una bustina su 500 gr di farina).Se invece preferite ricorrere al lievito di birra fresco, 7 gr sono più che sufficienti. Ricordatevi che meno lievito usate più lunga sarà la lievitazione.
Con questa dose io ho realizzato una focaccia grande e due mignon.
"Con questa focaccia alle mele partecipo alla raccolta di Panissimo ideata da Sandra e Barbara e ospitata da Consuelo per questo mese maggio"
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI CUCINA IN CUCINA
“La ricetta nel cassetto“