che una mia dolcissima amica Blogger ha dedicato alla sua meravigliosa mamma scomparsa qualche giorno fa!
La mamma è la cosa più bella che c'è...Con lei litighi, ridi e scherzi..Con lei passi i giorni più belli della tua vita... Con lei piangi, con lei credi, sogni... E sai che lei è sempre accanto a te, che è l'unica persona che, nonostante tutto, non ti lascerà mai...Auguri mamma!!!
La mamma è la persona più importante della nostra vita...Tanti Auguri a tutte le mamme del mondo!!!
Questo mio delizioso Pan Briosce allo yogurt all'albicocca a lievitazione naturale è tratto dal mio inseparabile libro sui lievitati "Soffice Soffice" della bravissima Morena Roana del blog Menta E Cioccolato. La dedico a tutte le mamme per un dolce risveglio!
Auguro a tutte voi una splendida giornata!
Con affetto, Laura<3
INGREDIENTI:
400 g. di farina di farro (manitoba)50 ml di latte tiepido
1 yogurt all'albicocca
1 uovo
1 tuorlo
100 g. di zucchero
70 g. di burro morbido
200 g. di lievito madre ( in alternativa 12 g. di lievito di birra)
4 g. di sale
1 limone
Zucchero in granella qb
granella di pistacchi qb
PROCEDIMENTO:
In una ciotola sciogliete il lievito madre con il latte, aggiungete 5 cucchiai di farina e mescolate con una spatola fino ad ottenere la consistenza di una crema. Versate tutto nella planetaria (ma si può ottenere lo stesso risultato anche a mano), aggiungete le uova, lo zucchero con 6 cucchiai di farina e impastate per 5 minuti; aggiungete poco per volta lo yogurt, la scorza del limone grattugiata e 4 cucchiai di farina e impastate bene.Incorporate via via la farina rimasta a cucchiaiate e per ultimo il sale.
Procedete fino ad ottenere un impasto liscio ed incordato.
Unite il burro morbido poco per volta facendolo assorbire bene tra un'aggiunta e l'altra.
Passate l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, date qualche piega a raggio (come nel punto 2 della foto sotto), mettetelo in una ciotola leggermente unta con olio di girasole e coprite con una pellicola; lasciate lievitare fino al raddoppio.Vedi foto 1 (Se volete potete lasciarlo lievitare tutta la notte nel forno con la lucina accesa).
Quando sarà cresciuto riprendete l'impasto, sgonfiatelo leggermente e dividetelo in 8 parti uguali. Formate delle palline e posizionatele in due file parallele in uno stampo da plumcake di 25 cm imburrato,vedi foto 3.
Spennellate con del latte, cospargete di zucchero i granella e la granella di pistacchi; infornate a forno caldo statico a 170/180° per 35 minuti o secondo il vostro forno.
Fate sempre la prova cottura con uno stecchino di legno: se esce asciutto il dolce è cotto!
Sfornate, lasciate nello stampo per 15 minuti e sformate. Mettete il pan briosche su una gratella fino a completo raffreddamento.
Note: Usando il lievito madre la lievitazione è più lenta rispetto al procedimento di lievitazione diretta con il lievito di birra.
Inoltre, ricordate che il tempo di lievitazione è indicativo e dipende molto dalla temperatura.
Per accorciare il tempo di lievitazione vi consiglio di accendere il forno a 60° per 5 minuti, spegnerlo e inserire il prodotto da lievitare.
Può essere conservato in freezer.
Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente per la riuscita del pan briosche.