Visualizzazione post con etichetta sciroppo d'acero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sciroppo d'acero. Mostra tutti i post

mercoledì 24 febbraio 2016

TARTE CON PERE CARAMELLATE E GANACHE AL CIOCCOLATO

Oggi 23 febbraio 2016 il mio blog compie due anni, non ci posso credere, due anni sono tanti. Tutto questo è stato possibile solo grazie al vostro affetto, non vi ringrazierò mai abbastanza  per aver permesso che il mio amato blog crescesse e io con lui. Ho imparato tantissime cose in questi due anni, ma il merito non è solo dei corsi che ho frequentato ma di tutti voi, dei vostri consigli, la vostra esperienza, la passione e l'amore che avete saputo trasmettermi. Alcune di voi hanno risvegliato in me la passione per la panificazione ed io le ringrazio per questo, mi hanno fatto scoprire un mondo meraviglioso che amo profondamente, la gioia che provo a mettere le mani in pasta è unica e magica !  Con alcune di voi sono nate delle bellissime amicizie ed io sono molto felice per questo!
Tra tutte le torte che ho da pubblicare, ho scelto questa deliziosa tarte con pere caramellate e ganache al cioccolato, nata così per caso. L'intenzione era quella di fare una frolla con pere e cioccolato ma poi ho cambiato idea mentre facevo la frolla, era tutto nella mia mente...mi stuzzicava l'idea di cambiare la mia versione iniziale e così è venuta fuori lei, creata dalla mia fantasia ... Credo che le cose che nascono così per caso siano le migliori, infatti non mi sbagliavo! Una frolla friabile che si scioglie in bocca, le pere  caramellate con il miele e per finire una ganache al cioccolato fondente per esaltare la loro bontà.  Questa tarte è piaciuta a tutti, spero piaccia anche a voi miei cari amici, perché l'ho scelta per festeggiare con tutti voi il mio compliblog, due splendidi anni dove mi avete regalato grandi emozioni, ma sopratutto mi sono sentita circondata dal vostro affetto, che per me ha un grande significato. Siete meravigliosi... grazie di cuore !!!

Con affetto, Laura <3




INGREDIENTI:

Per la frolla: 360 gr di farina per crostate e biscotti con lievito
1 uovo intero
190 gr di burro morbido a temperatura ambiente
140 di zucchero a velo
50 gr di mandorle
20 gr di granella di pistacchi di Bronte


Per le pere caramellate:
4 pere Williams
100 gr di miele d'acacia


Per la ganache al cioccolato fondente:
200 ml di panna di soia 
200 gr di cioccolato fondente da copertura
2 cucchiai di sciroppo d'acero



PROCEDIMENTO:

In una planetaria con la frusta k introducerre gli ingredienti per la frolla come segue:
burro morbido, zucchero a velo, mandorle tritate, l'uovo e 90 gr di farina setacciata.
Lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorporare per ultima la farina rimasta setacciandola.
Formare un panetto e disporlo su un foglio di carta forno e stenderlo con il matterello fino a 1 cm di spessore.
Conservare nel freezer per 30 minuti.
Preriscaldare il forno ventilato a 160 °C.
Imburrare le pareti e il fondo di uno stampo da crostata da 23 cm.
Appena il composto di mandorle si sarà indurito, toglierlo dal freezer e rivestire lo stampo.
Lasciare riposare in frigo per 30 minuti, poi cuocere in forno per 20 minuti, sfornare e lasciare raffreddare bene.
Sbucciare le pere, tagliarle in quarti, eliminare il torsolo e tagliarle a spicchi grossi.
Scaldare il miele in una padella antiaderente, incorporare le pere e cuocerle per 3/5 minuti, mescolando fino a caramellarle.
Togliere dal fuoco e tenere da parte.
Mettere in un tegame la panna e farla bollire per qualche minuto , dopodiché spegnere il fuoco.
Spezzettare in modo grossolano il cioccolato e metterlo in una ciotola; unire la panna bollente e mescolare fino a fonderlo. 
Aggiungere lo sciroppo d'acero, amalgamare e lasciate raffreddare.
Sulla frolla fredda, inserire le fette di pera a raggiera e versare la ganache sulle pere livellandola.
Decorare la tarte con granella di pistacchi di Bronte. 
Lasciare riposare la tarte almeno un'ora prima di servire






domenica 28 giugno 2015

TARTE AL CACAO CON GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE E CILIEGIE DI VIGNOLA

Buongiorno cari lettori, scusate se in questo periodo sono poco presente nel mio blog e nei vostri.
Tutto questo è dovuto alla mia astenia cronica che in questo periodo mi affligge e non mi permette di essere al top.
Ringrazio invece tutti voi per il vostro affetto e i vostri bellissimi commenti, grazie di cuore siete meravigliosi!
Vi ricordate che nel post precedente vi ho detto che sono sempre alla ricerca di ricette che mi regalano emozioni?
Questa che oggi vi presento è una di queste, l'ho preparata sabato scorso in occasione del compleanno del mio dolce maritino, di cui non vi svelo l'età, e vi assicuro che è rimasto felicemente sorpreso da questa splendida "Tarte al cacao con ganache al cioccolato fondente e ciliegie di Vignola". Una goduria peccaminosa, una tarte così friabile che si sposa perfettamente con una morbidissima ganache al cioccolato e le deliziose ciliegie di Vignola, così dolci e succose, un paradiso di profumi e sapori dalla golosità sublime!
Un dolce in perfetta sintonia per festeggiare un evento così importante come il compleanno del mio amore: "Buon compleanno Leo, è sempre una grande emozione vivere accanto a te".
E adesso godetevi questa delizia golosa, perché per me è stata una grande emozione realizzare e condividere con tutti voi questa meravigliosa " Tarte au chocolate ".
Tratta dalla mia rivista preferita Dolci&Co di Giugno 2015
Con affetto,
Laura <3



INGREDIENTI:

Dosi per 1 tarte al cacao da 23 cm con stampo removibile oppure per 4 tartellette da 10 cm

170 g di farina per crostate e biscotti con lievito
60 g di cacao amaro in polvere
1/4 di cucchiaino da caffe di sale
100 g di burro
80 g di zucchero di canna
1 uova grande

Per il ripieno:
150 g di cioccolato fondente da copertura
150 ml di panna liquida (io panna di soia)
3 cucchiai di sciroppo d'acero
300 g di ciliegie denocciolate
gelatina spray


PROCEDIMENTO:
In una planetaria usate la frusta K , inserite ed amalgamate gli ingredienti in quest'ordine: farina, cacao,sale, burro morbido, zucchero e uovo; mescolate a velocità 1 fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettete il composto tra due fogli di carta forno, quindi stenderlo con un matterello a uno spessore di 3 mm.
Riponete l'impasto per 30 minuti in frigorifero.
Preriscaldate il forno a 180° C. Ritagliate il disco di pasta oppure 4 dischi se volete le tarte più piccole.
Imburrare con un pennello da cucina lo stampo  da tarte removibile oppure 4 stampini da 10 cm.
Rivestite lo stampo oppure gli stampini, con una forchetta bucherellate la base della tarte, mettete sopra un pezzo di carta forno e inserite i fagioli. Cuoceteli in bianco per 10 minuti (7 minuti per le piccole tarte), togliete dal forno, eliminate la carta e i fagioli; cuocere ancora per 10 minuti(8 minuti per le piccole tarte) per lo stampo da 23cm.
Fate bollire per qualche minuto la panna dopodiché spegnete il fuoco.
Spezzettare il cioccolato in modo grossolano, e mettetelo in una ciotola, unite la panna bollente e mescolate fino a fonderlo.
Aggiungete lo sciroppo di acero e amalgamate. Sformare la tarte o le tartellette. Quando si saranno raffreddate, farcitele con la ganache, che deve essere lasciata rassodare. Lavate le ciliegie, asciugatele e denocciolatele; distribuitele sulla ganache e spruzzatele con la gelatina spray. Lasciatela raffreddare per 3/4 ore prima di servire; decorate con foglioline di menta.






Note: Se volete preparare una tarte più grande vi consiglio di raddoppiare la dose , io l'ho fatto perché volevo avere anche delle tarte più piccole, che ho congelato già cotte in modo che siano solo da farcire (perfette quando giunge un ospite all'improvviso!).
Potete lavorare la frolla al cacao anche a mano o con qualsiasi robot, ma se la fatte a mano evitate di manipolarla troppo.
Si imburra solo lo stampo perché il burro impedisce alla pasta di attaccarsi allo stampo e rende il sapore più delicato.
Io ho usato per comodità uno stampo removibile antiaderente, come per le piccole tarte.
Ho usato la gelatina spray sulle ciliegie per evitare che si ossidassero a contato con l'aria. 
La tarte  va fatta riposare fuori dal frigorifero altrimenti la ganache si rassoda troppo: la ganache deve presentarsi  al taglio come una mousse.



Con queste ricetta partecipo al contest "Di Cucina in Cucina" di Barbara
Tema Giugno- Luglio 2015:"Le ciliegie" ospitato dal blog: Sabrina In Cucina.



Con questo post partecipo al "Linky Party Summer Passion Blogger" del blog: Tra Cucina & Realtà