Visualizzazione post con etichetta succo d'arancia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta succo d'arancia. Mostra tutti i post

domenica 17 gennaio 2016

ORANGE CAKE CON ARANCE CARAMELLATE

Carissimi amici, nel periodo precedente al Natale mi sentivo particolarmente ispirata, quindi tutti giorni preparavo un dolce diverso o un pane particolare. Ho sperimentato diverse ricette di pizza con lievito madre e con un impasto misto; ho preparato le tigelle, la pitta, tantissime ricette dolci e salate con la zucca. Ormai avete capito che ho una vera passione per i lievitati, tanto che qualche mese fa sono andata a fare il corso sui lievitati da colazione  e alla fine di novembre ho fatto il corso sul panettone. Per me sono state due bellissime esperienze che hanno arrichito il mio bagaglio in fatto di lievitati. Indovinate un po' cosa ho ricevuto a Natale come regalo da parte delle mie figlie?  Un corso meraviglioso alla scoperta  dell'arte in un biscotto, il docente è un allievo del maestro Ernest Knam, non potevano farmi regalo più grande...per me sarà una grande emozione alla scoperta di un mondo fantastico, fatto di magia  e  tanta dolcezza ...ma scusate mi sono lasciata trasportare da questo mondo fatato della pasticceria...Oggi vi presento un dolce meraviglioso, ricco di profumi agrumati  quali il limone, l'arancia e il mandarino, una vera coccola di dolcezza e golosità sublime, la sua sofficità  il suo profumo vi conquisteranno ad ogni morso.
Vi auguro uno splendida settimana, alla prossima ricetta golosa!
Con affetto, Laura ^_^







INGREDIENTI:

200 gr di farina di farro
50 gr di farina di riso
100 ml di olio di girasole
100 ml di succo di 1 arancio e 2 mandarini
la buccia grattugiata di 1 limone, 1 arancio e 1 mandarino
4 uova intere a temperatura ambiente
170 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci

Per le arance caramellate
1 arancia bio
4 cucchiai di succo d'arancia
4 cucchiai di zucchero fine



PROCEDIMENTO:


In una planetaria montare le uova intere con lo zucchero, fino a farle diventare bianche e spumose.
Setacciare la farina con il lievito.
Sempre montando inserire l'olio a filo, unire poco per volta la farina, alternandola al succo degli agrumi, inserite la buccia grattugiata del limone, arancia e mandarino.
Imburrare e infarinare  uno stampo da plum cake da 30cm cuocere a forno caldo a 180°c per 50/60 minuti, o secondo il vostro forno. Controllare la cottura con uno stecchino di legno: se la torta è cotta deve uscire asciutto, altrimenti proseguire la cottura fino a cottura completa.
Sfornare la cake e fara raffreddare su una gratella per dolci, decorare con lo zucchero a velo e le arance caramellate.

Per le arance caramellate:
Tagliare l'arancia a fettine di 1 cm. Versare il succo e lo zucchero; mescolare con una paletta di legno per farlo sciogliere.
Disporre le fettine d'arancia e farle caramellare, dopo 5 minuti spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. 





martedì 13 gennaio 2015

MIGNON DI CIOCCOLATO ALL'ARANCIA SENZA LATTOSIO E SENZA UOVA

Oggi sono qui a postarvi la ricetta di questi favolosi mignon di cioccolato all'arancia, preparati la sera di capodanno! Devo confessarvi che ero un po' scettica quando ho letto che era una ricetta senza uova e senza lattosio. Invece, ho dovuto ricredermi: è un dolce delizioso, leggero e profumatissimo una vera  goduria, di facile esecuzione, pensate che l'ho preparato tra l'antipasto e il primo, più facile di così! E' stato un grande successo, senza sensi di colpa!
Questa ricetta è stata tratta da una delle mie riviste preferite Dolci &Co di settembre 2014.
La ricetta prevedeva una torta grande, io ho preferito realizzare dei mini tortini, non trovate che siano bellissimi?
Vi auguro una splendida giornata!

Laura ^_^








INGREDIENTI:


250 ml di latte di soia o d'avena
170 ml di olio di mais
100 g di zucchero 
170 g di farina di farro bio 
50 g di cacao in polvere
1 cucchiaio di lievito in polvere 
1 baccello di vaniglia
2 cucchiai di zucchero a velo 
1 arancia non trattata 
un pizzico di sale

Salsa all'arancia di accompagnamento:
il succo di 3 arance non trattate 
4 cucchiai di zucchero 

Decorazione:
Scorza d'arancia tagliata a julienne


PROCEDIMENTO:

Disporre il cacao in una ciotola e aggiungere 150 g di farina setacciata con il lievito e il sale. Tagliare per il lungo il baccello di vaniglia con un coltellino e grattarne i semini. Lavare l'arancia e grattugiare metà scorza.
Versare il latte in un tegame e portarlo quasi a ebollizione. Toglierlo dal fuoco, aggiungere lo zucchero e aromatizzare con la scorza di arancia grattugiata e i semini di vaniglia. Aggiungere 150 ml di olio e sbattere con una frusta a mano o elettrica fino ad incorporarlo bene.
Aggiungere il preparato alla miscela di farina e cacao, a poco a poco e senza smettere di mescolare. Continuare a lavorare fino ad ottenere una crema senza grumi.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Spennellare con olio gli stampini. Spolverizzarli con la farina facendo in modo che aderisca alle pareti ed eliminare quella in eccesso. Versare il composto ed infornare per 20/25 minuti o secondo il vostro forno.
Forare al centro il dolce con uno stecchino per controllarne la cottura. Se uscirà asciutto i tortini sono cotti.
Aspettare che i tortini si intiepidiscano per poterli sformare; lasciateli raffreddare su una griglia.

Per la decorazione:
Tagliare a julienne un pezzo di scorza d'arancia, evitando la parte bianca. Riscaldare dell'acqua in un tegame, 
aggiungere la scorza d'arancia. Lasciarla immersa per qualche secondo e scolarla bene.

Procedimento per la salsa:
Spremere tre arance e raccogliere il succo in un tegame. Aggiungere 4 cucchiai di zucchero e cuocere a fiamma bassa finché la salsa si sarà rappresa.

Disporre ogni tortino su un piattino, napparlo con la salsa all'arancia;
prima di servire in tavola spolverizzare con lo zucchero a velo e decorare con la julienne d'arancia. Servire subito. 

  

domenica 21 dicembre 2014

CIAMBELLINE E MINI KUGELHUPF CON GLASSA BIANCA E GRANELLA DI PISTACCHIO

Cari amici, mancano pochissimi  giorni alla festa più attesa dell'anno, il Natale. Vedo la gente intorno a me trasformarsi come per magia, come si suol dire a Natale sono tutti più buoni! Che senso ha essere buoni solo a Natale? A volte mi chiedo se qualcuno sa il vero significato dello spirito del Natale, siamo così presi dai nostri piccoli problemi che non ci accorgiamo che intorno a noi ci sono persone che soffrono di solitudine perché non hanno più nessuno,oppure sono malate e hanno bisogno di una parola di conforto. A volte basta un sorriso, una parola gentile, sentita veramente con il cuore,  per aiutare chi è meno fortunato di noi. Amare senza chiedere niente in cambio, allora possiamo proprio dire di avere capito veramente che cos'è lo spirito del Natale!
Colgo l'occasione per fare i miei più sinceri Auguri di Buon Natale e un Felice 2015 a tutti voi, miei cari lettori che mi seguite con affetto, e a tutti quelli che ogni giorno dedicano un po di tempo per visitare il mio blog! A tutti voi dedico questa semplice ricetta di deliziose ciambelline Natalizie per coccolarvi al vostro risveglio la mattina di Natale!
Con affetto 
Laura*_*






        
                 




  

INGREDIENTI:


250 g di farina di farro bio
180 g di zucchero
3 uova intere a temperatura ambiente
il succo di 2 arance pari a 100 ml
100 ml di olio di mais
1 bustina di lievito per dolci
4 cucchiai di farina di pistacchi

Per la glassa:
1/2 albume d'uovo
100 g di zucchero al velo 
2 gocce di limone
qb di granella di pistacchi per decorare 



PROCEDIMENTO:


Con la planetaria o le fruste elettriche, montare le uova intere con lo zucchero fino a farli diventare bianchi e spumosi.
Continuando sempre a montare, versare l'olio a filo.
Setacci
are la farina con il lievito ed aggiungerla al composto di uova poco per volta,  alternandola al succo d'arancia. Inserire alla massa montata la farina di pistacchi e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ma non liquido. 
Versare il composto in mini stampini in silicone di ciambelline e mini kugelhupf e cuocere a forno caldo ventilato a 180° per 25/30 minuti, o secondo il vostro forno.
Fare sempre la prova stecchino: se esce asciutto i tortini sono cotti.
Lasciare raffreddare prima di procedere con la glassatura.

Per la glassa:
Setacciare lo zucchero a velo in una ciotola, unire l'albume e due gocce di succo di limone; montare con le fruste fino ad ottenere una glassa densa e lucida.
Sfornare i mini tortini, metterli  su un vassoio e versarvi la glassa, in modo che restino parzialmente coperti. Decorare con la granella di pistacchi. 


Note:
Per la riuscita del dolce tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
Gli stampini in silicone non necessitano di essere imburrati, ovvero se sono nuovi si successivamente no