Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post

giovedì 22 giugno 2017

ANGEL CAKE CON FRUTTI DI BOSCO E FIORI

Cari amici, in questo periodo sono troppo presa dal lavoro e sono stata male per una congestione che mi ha scompensato completamente!  Sono veramente stanca di non trovare il tempo per le cose che amo di più, come scrivere sul mio amato blog, realizzare i miei lievitati e dolci coccole per tutte voi. Mi piace condividere e leggere i vostri commenti: è come essere parte di una grande famiglia! Il giorno della festa della mamma ho realizzato una dolcissima e fantastica Angel Cake con frutti di bosco e fiori, ma non sono riuscita a pubblicarla. Mi sembrava un peccato non farlo e allora oggi ho trovato il tempo di scivere questo post e pubblicarla perchè ne vale veramente le pena, credetemi. Pensate che mi sono lasciata prendere dall'estro di decorarla con la sac a poche (è stata la mia prima volta!). Pensavo di combinare un disastro e invece mi sono stupita di me. Non sarà perfetta ma io la trovo incantevole, me ne sono perdutamente innamorata. Una torta deliziosa, fresca, leggera e soffice come una nuvola! Perfetta per festeggiare un compleanno, un evento importante, una cena elegante per stupire i vostri ospiti e credetemi farete davvero un figurone! Mi sono ispirata alla ricetta tratta dalla rivista "Da Noi" di Esselunga.
L' angel cake è un dolce tipico della cucina statunitense, dove viene chiamata più precisamente angel food cake (la torta cibo degli angeli). L' angel cake ha la particolarità di essere una torta dalla consistenza molto leggera: infatti, non contiene né burro nè uova, o almeno non i tuorli ma solo gli albumi montati a neve. Un dolce unico nel suo genere che si presenta come una ciambella molto alta, dorata all'esterno e bianca all'interno, soffice e spugnosa, molti hanno immaginato che la sua consistenza fosse simile a quella delle nuvole, per questo l'hanno ribattezzata la torta degli angeli.
Auguro a tutti voi uno splendido week-end.
Laura<3<3<3





INGREDIENTI:

Per angel cake:
125 gr di farina multicereali
300 gr di zucchero
320 gr di albumi 
2 limoni non trattati
5 gr di cremor tartaro
1 baccello di vaniglia
un pizzico

Per la crema:
3 dl di panna di soia
2 cucchiai di lemon curd

Per decorare:
100 gr di frutti rossi misti (mirtilli, lamponi)
fiori edibili


PROCEDIMENTO:

Montate a neve gli albumi con il cremor tartaro, 3 gocce di succo di limone e i semini interni del bacello di vaniglia, inciso nel senso della lunghezza.
Aggiungete gradualmente 100 gr di zucchero e la scorza grattugiata dei limoni.
Setacciate insieme in una ciotola la farina, lo zucchero rimasto e un pizzico di sale, poi versateli a pioggia sugli albumi montati, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate l'impasto nell'apposito stampo da Angel Food da 20-22 cm non imburrato e cuocete in forno già caldo a 190°C per circa 30/40 minuti o secondo il vostro forno. Fate la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è cotta. Fatela raffreddare capovolta e sformatela delicatamente. 
Prima di servire, montate la panna ben fredda, incorporate il lemon curd, inserite il composto in una sac a poche con la vosta bocchetta preferita e liberate la vostra fantasia.
Decorate con i frutti rossi e fiori et voilà... portate in tavola il vostro capolavoro!



domenica 5 aprile 2015

COLOMBA SENZA CANDITI

Buongiorno cari amici, dopo la bellissima esperienza del corso del pane, ho deciso di provare a fare la Colomba Pasquale senza canditi, una ricetta tratta dal libro "Soffice soffice" della  bravissima blogger Morena Roana del blog http://www.mentaecioccolato.com/. Si tratta di un libro bellissimo, ricco di ricette fantastiche una più bella dell'altra e spiegate passo a passo, con tutti i consigli per realizzarle alla perfezione! Morena, grazie alle tue spiegazioni così chiare e precise  sono riuscita a realizzare questa Splendida  Colomba! Sono veramente felice, per me è un grande traguardo, un po è merito di alcune amiche blogger che mi hanno sempre incoraggiato in questo splendido mondo dei lievitati!
Grazie di cuore, ragazze, siete delle vere amiche!
Scusate, sicuramente sono in ritardo per farvi i miei più sinceri auguri di Buona Pasqua, e felice Pasquetta a tutti!
Con affetto, Laura<3







INGREDIENTI:

Per il lievitino:
60 g di farina manitoba
30 ml d'acqua tiepida
6  g di lievito di birra fresco 

Per il primo impasto:
Lievitino
260 g di farina manitoba
100 g di burro morbido 
70  g di zucchero 
2 tuorli 
115 ml d'acqua(100+15)

Per il secondo impasto:
Primo impasto 
60 g di farina manitoba
10 g di miele di acacia
3  g di sale 
20 g di zucchero
2 tuorli 
20 g di burro fuso 
la buccia grattugiata di 2 arance biologiche la buccia grattugiata di 2 limoni biologici 
1 bacca di vaniglia bourbon

Per la glassa di copertura:
35 g di mandorle 
15 g di nocciole 
100 g di zucchero a velo 
albume qb
mandorle intere qb
zucchero in granella qb


PROCEDIMENTO:

Per ottimizzare i tempi Morena consiglia di seguire questi orari:

ore 19.00 preparare il lievitino.
Sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungere la farina e impastare il tutto. Coprire con la pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio.







ore 21.00 circa procedere con il primo 
impasto.
Impastare il lievitino con i tuorli d'uovo 
fino a formare una crema.
Sciogliere lo zucchero nei 100 ml d'acqua.
Aggiungere alla crema l'acqua con lo zucchero, il burro morbido e la farina. Impastare bene fino ad incordatura e aggiungere poco per volta i 15 g d'acqua.
Ci vogliono circa 30 minuti o più in base alla farina che si usa.
Coprire e lasciare lievitare per un'ora, poi mettere in frigo per tutta la notte. 

Ore 8.00 togliere l'impasto dal frigorifero.

ore 9.00 procedere con il secondo impasto.
Aggiungere il primo impasto, la farina, il miele, il sale, lo zucchero, la vaniglia e la buccia grattugiata degli agrumi.
Impastare e portare ad incordatura, unire i tuorli leggermente sbattuti poco per volta
cercando di farli assorbire bene tra un'aggiunta e l'altra.
Aggiungere il burro fuso e freddo in 2-3 volte. Impastare bene a lungo fino ad ottenere una massa liscia e lucida e ben incordata.
Coprire con pellicola e lasciare lievitare per un'ora.





ore 10.30 circa formare la colomba.
Capovolgere delicatamente l'impasto sull'asse infarinato, fare due giri di pieghe a raggio e dividerlo in due parti. Con una formare un rotolo e metterlo nello stampo nella parte lunga; dividere l'altro pezzo in due in modo da formare le ali (vedi foto).
Mettere lo stampo in una leccarda per non doverlo spostare quando l'impasto sarà lievitato per evitare un crollo.
Coprire con la pellicola e lasciare lievitare fino a un centimetro dal bordo.












Preparare la glassa, in un mixer tritare le nocciole, le mandorle e lo zucchero. Aggiungere albume sufficiente fino a formare una crema morbida e metterla in una sac à poche.
Quando l'impasto sarà lievitato coprire bene con la crema, cospargere di mandorle a piacere, zucchero in granella e abbondante zucchero a velo. Infornare a forno statico a 180°c per 44/45 minuti; controllare la cottura con uno stecchino di legno: se esce asciutto la colomba è cotta.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente, possibilmente a testa in giù infilzandola con due ferri da calza ed appoggiandoli su due supporti.
Servire la vostra colomba così semplicemente oppure con una crema chantilly!






Note: io ho messo la mia colomba a testa in giù su una gratella per dolci rialzata.
Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente e di prima qualità.
Io ho usato la planetaria.
Conservare la colomba avvolta nella carta di plastica trasparente apposita. 
Ho eseguito la ricetta passo passo.