Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2016

INTRECCIO D'AMORE BLACK & WHITE " VALENTINE'S DAY"

Carissimi amici e cari lettori,  per festeggiare San Valentino ho voluto creare due cuori  intrecciati di frolla: una aromatizzata all'arancia e l'altra al cioccolato, perfettamente in sintonia tra loro come i cuori di due innamorati! Di solito non amo queste feste, però devo dire che sono stata parecchio stimolata a creare qualcosa, tutti mi chiedevano "ma allora che cosa pubblichi per San Valentino?" 
Vi assicuro che mi sono lasciata prendere dalle emozioni...nel bar pasticceria, dove vado a prendere il caffe tutte le mattine, avevano creato dei graziosi cuoricini farciti con la nutella e alla crema di pistacchio, delle tortine fantastiche ricoperte di glassa rosa con la scritta "ti amo". Vi assicuro che non è facile resistere a certe tentazioni...assaggiando uno di questi biscottini sono stata rapita, ho provato una grande emozione, una frolla friabile abbinata alla crema di nutella... una vera esplosione di sapori! Parte da lì la mia idea di creare questi graziosi biscotti intrecciati...la semplicità in un biscotto a forma di cuore per festeggiare il mio amore! San Valentino lo festeggio tutto l'anno perchè l'amore si alimenta con i piccoli gesti quotidiani.
Vi auguro una splendida settimana!
Con affetto, Laura <3










INGREDIENTI:

Per la frolla aromatizzata all'arancia
300 gr di farina per frolla e biscotti con lievito
90  gr di zucchero 
150 gr di burro di panna centrifugata
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 buccia  di un arancia gratuggiata
un pizzico di sale


Per la frolla al cioccolato:
270 gr di farina per frolla e biscotti con lievito 
30 gr di cacao amaro
90 gr di zucchero 
150 gr di burro di panna centrifugata
1 uovo intero + un tuorlo
un pizzico di sale

Per la crostatina a forma di cuore:
Pasta frolla aromatizzata all'arancia
confettura di more di rovo 



PROCEDIMENTO:

In una planetaria con la frusta k, introducete gli ingredienti in questa sequenza: farina, zucchero, burro, un pizzico di sale, 1 uovo intero, il tuorlo, la buccia dell'arancia.
Impastate fino a che l'impasto si stacca dalle pareti avvolgendosi nella frusta.
Spegnete la macchina, prendete l'impasto e schiacciarlo su un foglio di carta da forno e chiudetelo a pacchetto prima di riporlo in frigo. Deve riposare almeno 30 minuti.
Questa operazione può essere eseguita anche a mano, ma se non avete manualità meglio evitare per non suriscaldare il prodotto.
Preparate la frolla aromatizzata all'arancia e poi quella al cioccolato, per evitare di continuare a lavare il contenitore della planetaria.
Quando preparate la frolla al cioccolato miscelate la farina con il cacao e procedete come per la prima frolla.
Trascorso il tempo di riposo in frigo, la frolla va lavorata per qualche minuto su un piano di lavoro spolverizzato di farina  per renderla plastica.
Stendete la frolla dello spessore di 1 cm e ritagliate due cuori con uno stampo un pò grandino, poi pogiateli su un vassoio rivestito di carta forno e poneteli in frigo. Proseguite a creare i biscottini piu piccoli e ponete anche questi in frigo. Imburrate uno stampino da torta a forma di cuore e rivestite con la frolla, buccherellate con una forchetta il fondo, versate due cucchiaini di confettura di more di rovo e decorate con un biscottino a forma di cuore.
Unite i due cuori grandi con un pennello imbevuto di albume e successivamente quelli piu piccoli allo stesso modo. 
Preriscaldate il forno ventilato a 180 °C, rivestite le teglie da forno e ponete i biscottini tenuti in frigo.
Cuocete in forno per 7/10 minuti i due cuoricini intrecciati più grandi, per 5/6 minuti quelli più piccoli e la crostatina per 15 minuti (deve risultare dorata). 
Sfornare e lasciare raffreddare su di una gratella.

NOTE: tutti gli ingredienti devono essere freddi da frigo





martedì 13 gennaio 2015

MIGNON DI CIOCCOLATO ALL'ARANCIA SENZA LATTOSIO E SENZA UOVA

Oggi sono qui a postarvi la ricetta di questi favolosi mignon di cioccolato all'arancia, preparati la sera di capodanno! Devo confessarvi che ero un po' scettica quando ho letto che era una ricetta senza uova e senza lattosio. Invece, ho dovuto ricredermi: è un dolce delizioso, leggero e profumatissimo una vera  goduria, di facile esecuzione, pensate che l'ho preparato tra l'antipasto e il primo, più facile di così! E' stato un grande successo, senza sensi di colpa!
Questa ricetta è stata tratta da una delle mie riviste preferite Dolci &Co di settembre 2014.
La ricetta prevedeva una torta grande, io ho preferito realizzare dei mini tortini, non trovate che siano bellissimi?
Vi auguro una splendida giornata!

Laura ^_^








INGREDIENTI:


250 ml di latte di soia o d'avena
170 ml di olio di mais
100 g di zucchero 
170 g di farina di farro bio 
50 g di cacao in polvere
1 cucchiaio di lievito in polvere 
1 baccello di vaniglia
2 cucchiai di zucchero a velo 
1 arancia non trattata 
un pizzico di sale

Salsa all'arancia di accompagnamento:
il succo di 3 arance non trattate 
4 cucchiai di zucchero 

Decorazione:
Scorza d'arancia tagliata a julienne


PROCEDIMENTO:

Disporre il cacao in una ciotola e aggiungere 150 g di farina setacciata con il lievito e il sale. Tagliare per il lungo il baccello di vaniglia con un coltellino e grattarne i semini. Lavare l'arancia e grattugiare metà scorza.
Versare il latte in un tegame e portarlo quasi a ebollizione. Toglierlo dal fuoco, aggiungere lo zucchero e aromatizzare con la scorza di arancia grattugiata e i semini di vaniglia. Aggiungere 150 ml di olio e sbattere con una frusta a mano o elettrica fino ad incorporarlo bene.
Aggiungere il preparato alla miscela di farina e cacao, a poco a poco e senza smettere di mescolare. Continuare a lavorare fino ad ottenere una crema senza grumi.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Spennellare con olio gli stampini. Spolverizzarli con la farina facendo in modo che aderisca alle pareti ed eliminare quella in eccesso. Versare il composto ed infornare per 20/25 minuti o secondo il vostro forno.
Forare al centro il dolce con uno stecchino per controllarne la cottura. Se uscirà asciutto i tortini sono cotti.
Aspettare che i tortini si intiepidiscano per poterli sformare; lasciateli raffreddare su una griglia.

Per la decorazione:
Tagliare a julienne un pezzo di scorza d'arancia, evitando la parte bianca. Riscaldare dell'acqua in un tegame, 
aggiungere la scorza d'arancia. Lasciarla immersa per qualche secondo e scolarla bene.

Procedimento per la salsa:
Spremere tre arance e raccogliere il succo in un tegame. Aggiungere 4 cucchiai di zucchero e cuocere a fiamma bassa finché la salsa si sarà rappresa.

Disporre ogni tortino su un piattino, napparlo con la salsa all'arancia;
prima di servire in tavola spolverizzare con lo zucchero a velo e decorare con la julienne d'arancia. Servire subito. 

  

venerdì 15 agosto 2014

TIRAMISU'

Finalmente, cari amici e amiche, dopo tanta pioggia è uscito il sole! Che meraviglia... e quale migliore occasione per festeggiare il Ferragosto se non con questo delizioso tiramisù?
Buon Ferragosto a tutti voi, miei cari lettori!
                                 Laura :-)



INGREDIENTI:

Per 6 persone:
6 uova
500 g di mascarpone 
150 g di zucchero
300 g di savoiardi Vincenzovo di Matilde Vincenzi
3/4 di un litro di caffè (circa 8 caffè)
50 g di liquore a piacere (io Brandy)
cacao amaro

PROCEDIMENTO:


In una terrina montare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere una crema gonfia e spumosa. Aggiungere il mascarpone e mescolare bene. Incorporare delicatamente gli albumi montati a neve ferma e in una terrina mescolare il caffè leggermente zuccherato con il Brandy. 
In una piccola pirofila stendere uno strato di crema e, sopra questa, formare uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè. Ricoprire con un altro strato di crema, quindi proseguire con i savoiardi fino a terminare la crema. Mettere in frigorifero per almeno due ore (io per una notte intera). Poco prima di servire cospargere la superficie con cacao amaro in polvere.