Visualizzazione post con etichetta pesche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesche. Mostra tutti i post

martedì 15 settembre 2015

TORTA SOFFICE ALLE PESCHE DI CHIARA PASSION

Buongiorno cari lettori, oggi vi presento una torta che mi ha letteralmente stregato per il suo profumo e la sua bontà. Adoro sperimentare sempre nuove ricette e questa mi ha regalato delle grandi emozioni! Bella, soffice e senza burro, il che la rende ancora più irresistibile, perfetta per la colazione ma anche per  la merenda. Devo confessarvi che a casa mia è finita in un giorno!
Questa  fantastica torta l'ho presa dal bellissimo blog della bravissima fashion blogger Chiara Passion. Visitate il suo blog: sono sicura che vi innamorerete delle sue splendide creazioni!
Io ho leggermente  modificato la ricetta inserendo la farina di farro e invertendo la proporzione dell'olio, seguendo la nota riportata da Enrica. La ricetta originale la trovate qui

"Cara Enrica, grazie di cuore per questa splendida ricetta. Sei bravissima e le tue creazioni sono dei bellissimi capolavori!"

Auguro a tutti voi una splendida settimana!
Con affetto, Laura ^_^





INGREDIENTI :

3 uova
100 ml di olio di semi di girasole
30 ml di olio extra vergine d'oliva
160 g di zucchero
200 g di farina di farro
10 g di lievito per dolci
3/4 pesche
70 g di yogurt bianco
1 limone

PROCEDIMENTO:

Con il minipimer emulsionare le  uova con i due tipi di olio fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere lo yogurt e continuare ad emulsionare (Chiara consiglia di usare questo metodo invece che le fruste).
In una ciotola capiente versare lo zucchero, aggiungere il composto di uova e mescolare con una frusta. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, la buccia del limone grattugiata mescolando dal basso verso l'alto senza smontare il composto.
Lavare ed asciugare le 3 pesche e ridurle a spicchi sottili tenendo la buccia.
Imburrare ed infarinare uno stampo di 20 cm di diametro, versare metà dell'impasto e disporre le pesche tagliate a fette. Versare il resto del composto e completare con le fettine di pesche.
Infornare a forno precedentemente riscaldato a 180°c per 50 minuti o secondo il vostro forno. Fare sempre la prova stecchino: se esce asciutto la torta è cotta.
Fare raffreddare la torta su una gratella e  spolverizzare di zucchero a velo (Chiara ha servito la torta con le pesche caramellate).

Pesche caramellate
Prendere la pesca tenuta da parte, tagliarla a spicchi, metterla in un pentolino con il succo di mezzo limone e 2 cucchiai di zucchero. Fare caramellare sul fuoco per qualche minuto. 



 


domenica 21 settembre 2014

STRUDEL CON PESCHE E ALBICOCCHE

Buongiorno cari  amici e amiche, oggi per farmi perdonare della mia assenza dal blog, vi delizierò con questa fantastica ricetta! Qualche settimana fa, ho preparato questo splendido strudel alle pesche e albicocche in occasione di una cena improvvisata all'ultimo momento, senza neanche avere il tempo di pensare a cosa realizzare per cena! Il mio pensiero è stato cosa posso offrire ai miei ospiti come dessert? Mi sono ricordata che avevo visto una ricetta su una delle mie riviste preferite di dolci, molto facile nella realizzazione. Perché neanche con tutta la mia buona volontà sarei riuscita a realizzare la mia amata pasta strudel, avendo cosi poco tempo a disposizione! Ebbene, cari lettori, voi non ci crederete ma anche con questa pasta sfoglia sono riuscita a realizzare un dolce dal sapore delicato, e prettamente estivo, ho voluto racchiudere in uno scrigno di sfoglia tutto il sapore e profumi di questi due splendidi frutti, che con i loro fantastici colori mi hanno ricordato le bellissime giornate di sole trascorse nella bellissima isola di" Samos" 

Laura^_^







INGREDIENTI:

2 rotoli di pasta foglia rettangolare stesa surgelata (io ho usato quella fresca del banco frigo)
1 uovo
2 cucchiai di latte
8 savoiardi circa (io ho utilizzato quelli della Vincenzi)
10 amaretti (io ho messo 5 amaretti morbidi di Sassello)
1/2 limone 
500 g di pesche fresche 
300 g di albicocche fresche 
4 cucchiai di zucchero di canna

Per decorazione:
zucchero in granella
1 uovo
3 cucchiai di latte


PROCEDIMENTO:

Lavare ed asciugare la frutta, poi tagliarla a fettine e condirla con poco di succo di limone e lo zucchero. Mettere da parte.
Stendere la pasta sfoglia su un foglio di carta da forno, unendo i due pezzi.
Tagliare ai lati della pasta alcune striscioline per la decorazione.
Pennellare la pasta con uovo e latte sbattuti, poi ricoprire il centro con savoiardi e amaretti tritati.
Ricoprire con la frutta sgocciolata e, aiutandovi con la carta da forno, arrotolare lo strudel chiudendolo.
Pennellare la superfici con uovo e latte.
Decorare lo strudel con le strisce di pasta tenute da parte, incrociandole in superficie. Pennellare di nuovo con uovo e latte.
Spolverizzare con lo zucchero in granella.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 25-30 minuti a seconda del vostro forno.
Sfornare lo strudel e farlo raffreddare sulla gratella.

Nota : Vi consiglio di tenerlo almeno un' ora in frigorifero prima di servirlo, per degustarlo al meglio.