Visualizzazione post con etichetta fecola di patate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fecola di patate. Mostra tutti i post

venerdì 24 luglio 2015

SBRICIOLATA CON CREMA, MASCARPONE E CILIEGIE

Buon pomeriggio miei cari lettori, prima di partire per la mia settimana di vacanza verso le isole Greche volevo regalarvi questo dolce delizioso: una sbriciolata con crema, mascarpone e ciliegie.  Una vera delizia per gli occhi e il palato! Un dolce semplice ma di una bontà paradisiaca! Quando l'ho vista sul sito Ricette della nonna me ne sono innamorata, così ho deciso di realizzarla per regalarla a tutti voi miei cari lettori che mi seguite con affetto! Ho eseguito passo passo la ricetta, l'unica modifica che ho apportato è stata quella per realizzare le briciole di pasta frolla, usando una grattugia elettrica con fori grandi per realizzare sia la base che la copertura, ottenendo un ricciolo molto bello esteticamente! Vi ho incuriosito un pó?
Auguro a tutti voi delle splendide vacanze!
Con affetto, Laura <3<3<3





INGREDIENTI:

Per la frolla:
400 g di farina per  crostate e biscotti con lievito
100g di zucchero
100 di burro
1 uovo +1 tuorlo

Per il ripieno:
500 g di ciliege  lavate asciugate e snocciolate
1/2 cucchiaio di zucchero
250 g di mascarpone
100 ml di panna di soia
100 ml di latte di soia
2 tuorli
50 g di zucchero
8 g di farina di farro
8 g di fecola di patate

Per la decorazione:
Zucchero a velo
3 ciliege


PROCEDIMENTO


Preparare la frolla con la planetaria utilizzando la frusta k e inserendo gli ingredienti in quest'ordine: la farina con il lievito, lo zucchero, il burro freddo da frigo a pezzettini, l' uovo e il tuorlo sempre freddi. Azionare la macchina a velocità 1 fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e formando una palla. Prelevare la pasta frolla, stenderla tra due fogli di carta forno e metterla a riposare in freezer per 15 minuti oppure in frigo per 30 minuti.

Preparare la crema facendo scaldare in un pentolino il latte con la panna: i liquidi devono essere caldi ma non bollenti.  In un contenitore di vetro mescolare lo zucchero, la fecola, la farina e i tuorli, amalgamare tutti gli ingredienti e aggiungere a filo la panna e il latte caldo. Versare il tutto nel pentolino e cuocere a fiamma bassa la crema fino a che non si sarà addensata. Mettere il pentolino in acqua e ghiaccio a raffreddare e coprire la crema con la pellicola trasparente cercando  di farla aderire bene. Mettere la crema in frigo e farla riposare.
Prendere la frolla, inserirla nella grattugia elettrica  a fori grossi e fare i cosiddetti riccioli direttamente in una tortiera da frolla  antiaderente  con fondo removibile e imburrata. Coprire con i riccioli tutto il fondo usando 2/3 della frolla. Togliere dal frigo la crema, unire il mascarpone ed amalgamare bene fino ad ottenere una crema morbida. Versarla sul fondo della torta, livellare bene lasciando un  cm dal bordo.
Ricoprire la crema con le ciliege lavate e asciugate e snocciolate in precedenza, cospargere con 1/2 cucchiaio di zucchero e coprire con il resto dei riccioli di frolla.
Cuocere a forno caldo ventilato a 180° per circa 45/50 minuti o secondo il vostro forno: la sbriciolata deve risultare dorata.
Farla raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo, decorare con delle ciliegie.











Con questa ricetta partecipo al contest "Di Cucina in Cucina" di Barbara
Tema Giugno - Luglio 2015: "Le ciliegie" ospitato dal blog: Sabrina In Cucina



sabato 14 marzo 2015

MELA DORATA IN BRICIOLA DI BISCOTTO

Buongiorno cari amici, oggi vi presento questa meravigliosa torta creata dallo chef stellato Davide Oldani! Mi sono innamorata di questa deliziosa torta, non solo per la facilità di esecuzione ma anche per gli ingredienti semplici di facile reperibilità,e sopratutto  per la bontà di questa delizioso dolce!
Come sempre, ho voluto dare un tocco personale a questa torta, già fantastica di suo, aggiungendo l'uvetta sultanina e aromatizzando le mele con la cannella che, a parer mio, si sposa perfettamente creando così un armonia di sapori fantastico... Cosa aspettate? Non vi resta che provarla!!!
Un abbraccio e vi auguro una felice domenica!!!
Con affetto, Laura *_*






INGREDIENTI:


Per il biscotto:
200 g di farina di farro
100 g di fecola di patate
100 g di zucchero
100 g di burro morbido
1 uovo intero
16 g di lievito (1 bustina)
2 g di sale fino

Per la torta:
1 Tortiera del diametro di 26 cm
4 mele golden delicius (sbucciate, denocciolate e tagliate a fette non troppo sottili)
50 g di zucchero
50 g di burro
50 g di uvetta
2 cucchiai di cannella in polvere
20 g di zucchero a velo



PROCEDIMENTO:


Per il biscotto:

Setacciare insieme la farina, la fecola, il lievito.
Amalgamare lo zucchero con il burro morbido, aggiungere le farine, l'uovo ed infine il sale, senza lavorare troppo il composto ma lasciandolo sbriciolato.


Per la torta:

Cuocere le mele con il burro, lo zucchero e la cannella a fuoco vivace per colorarle senza far perdere loro l'acqua interna; lasciare  raffreddare.
Foderare una tortiera con carta forno. Aggiungere 3/4 del biscotto poi adagiare le mele a raggiera e terminare con il biscotto restante.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°c per 40 minuti circa o secondo il vostro forno.
Raffreddare, sformare e spolverizzare con lo zucchero a velo.