Visualizzazione post con etichetta farina di mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina di mandorle. Mostra tutti i post

domenica 23 agosto 2015

CROSTATA FRANGIPANE CON PESCHE NOCI E UVA BIANCA

Buongiorno cari lettori, è quasi un mese che sono lontana dal mio amatissimo blog. Perdonatemi ma avevo bisogno di staccare la spina, é stata un anno veramente faticoso e ricco di cambiamenti.
Mi siete mancati ma ho cercato di visitare i vostri blog meravigliosi con ricette fantastiche!
Le vacanze sono quasi giunte al termine con mio grande rammarico, sono state bellissime all' insegna del relax  e alla scoperta di luoghi meravigliosi ricchi di storia e bellissime spiagge e un mare incontaminato... Un posto speciale in un paradiso naturale... Ermioni  nel Peloponneso... Un posto unico e indimenticabile...un sogno....
E con questo meraviglioso sogno Vi lascio questa splendida ricetta realizzata in un occasione speciale: il compleanno della mia bellissima primogenita Alessia che il 22 luglio ha compiuto 27 anni!


Tanti auguri principessa, è stato bello vederti crescere e trasformarti nella bella persona che sei, ti voglio bene! Con affetto mamma. 

E' con tanto amore che ti dedico questa bellissima crostata con crema frangipane, pesche noci e uva bianca. Una torta semplice e dal sapore unico proprio come piace a te!
La frolla è una mia ricetta personale, la crema frangipane e l'idea le ho prese dalla rivista "Più Dolci" di giugno 2015. 
Auguro a tutti voi una splendida domenica!
Con affetto, Laura<3





INGREDIENTI:

Per la frolla:
300 g di farina per crostate e biscotti con lievito
90 g di zucchero
150 g di burro di ottima qualità freddo da frigo
1 uovo intero + un tuorlo freddi da frigo
un pizzico di sale
la scorza di un limone grattugiata


Per la farcia:
125 g di burro morbido
2 uova
125 g di zucchero
150 g di mandorle ridotte in farina
40 g di farina
2 g di lievito per dolci
aroma alla mandorla


Decorazione:
2 pesche noci tagliate a fette non troppo sottili
10 chicchi d'uva bianca
gelatina per torte spray



PROCEDIMENTO:

Per la frolla:
In una planetaria con la frusta k inserite gli ingredienti come segue:farina per crostate, zucchero, burro freddo tagliato a dadini, un uovo intero e il tuorlo freddi da frigo, la scorza del limone e un pizzico di sale. Azionate la macchina a velocita 1 ed amalgamate il tutto fino ad ottenere una palla. Appiattitela tra due fogli di carta forno e fatela riposare in frigo per 1/2 ora oppure in freezer per 15 minuti.
Questo procedimento potete farlo con qualsiasi robot o a mano, ma ricordatevi di non scaldare l'impasto. Piuttosto fate più riposi in freezer di 5/10 minuti in modo da ottenete una frolla friabile che si scioglie in bocca.


Per la farcia:
Montate il burro morbido con lo zucchero e l'aroma. Aggiungete gradualmente le uova, alternando con le mandorle ridotte in farina e versare anche la farina setacciata con il lievito.
Stendete la frolla, rivestite uno stampo da crostata antiaderente e removibile solo imburrato.
Rifilate il bordo, pungete la pasta con una forchetta, versate la farcia e livellatela con un cucchiaio.
Infornate a forno caldo ventilato a 180° C per 30 minuti e proseguite la cottura con forno statico e calore solo dal basso per altri 5/10 minuti.
Una volta cotto, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare su di una gratella.


Decorazione:
Lavate ed asciugate i chicchi d'uva e le due pesche noci e tagliate queste ultime a fette non troppo sottili.
Disponete le pesche a raggiera e i chicchi d'uva in mezzo; spruzzate la frutta con la gelatina spray.





   


sabato 24 gennaio 2015

TORTA DI ZUCCA CON FARINA DI FARRO E MANDORLE

Il mio amore per la zucca  ha fatto si che mi balenasse l'idea di realizzare questa meravigliosa torta con la zucca cruda. Si, avete capito bene la zucca cruda come se fosse una torta di carote!
Una torta sana, senza burro e senza latte, fatta soltanto con semplici ingredienti:
zucca napoletana, bacca di vaniglia, farina di farro insieme a quella di mandorle con una nota croccante data dall'amaretto sbriciolato. Una vera bontà, una torta soffice e deliziosa!
Vi auguro uno splendido week-end!
Laura *_*
















INGREDIENTI:

200 g di farina di farro
80 g di farina di mandorle
125 ml di olio di mais
180 g di zucchero
250 g di zucca cruda tagliata a julien
1 bustina di lievito
3 uova 
un pizzico di sale
5 amaretti sbriciolati
30 g di mandorle affettate
1/2 bacca di vaniglia bourbon
  

PROCEDIMENTO:

Con le fruste elettriche o con la planetaria, montare le uova intere con lo zucchero e la bacca di vaniglia fino a farle diventare bianche e spumose.
Aggiungere  l'olio, setacciare la farina con il lievito ed aggiungere poco per volta al composto di uova. Versare la farina di mandorle e la zucca precedentemente sbucciata lavata,tagliata a julien e fatta asciugare tamponandola con uno scottex prima di inserirla nell'impasto.
Per ultimo sbriciolare gli amaretti ed amalgamare il tutto con una spatola dal basso verso l'alto senza smontare il composto.
Versare la massa montata in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato, distribuire le mandorle affettate e cuocere a forno caldo a 180° per 45/50 minuti o secondo il vostro forno.
Fare sempre la prova cottura con uno stecchino di legno: se esce asciutto la torta è cotta.                       
Spolverizzare di zucchero a velo a piacere.

Note: Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.









sabato 2 agosto 2014

CIAMBELLA ALLO YOGURT CON UVETTA, NOCI E MIRTILLI ESSICCATI

Ma dov'è finita l' estate? Con tutta questa pioggia sembra di essere  tornati in inverno! La voglia di sole e di mare, non mi resta che sognare ad occhi aperti...e sperare che arrivi presto la mia amata estate! Nell'attesa godiamoci questa sofficissima e fantastica ciambella!




INGREDIENTI:

200 g di farina di farro
4 uova
100 g di farina di mandorle
170 g di yogurt greco alla vaniglia
180 g di zucchero
125 g di burro morbido
la buccia grattugiata di un limone non trattato
100 ml di succo di frutta multivit
50 g di noci
50 g di uva sultanina
50 g di mirtilli essiccati
un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

Separare i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale e tenerli da parte. In una planetaria (o con le fruste elettriche) montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi e spumosi ed aggiungere il burro morbido, lo yogurt e la buccia del limone.
Setacciare le farine con il lievito e inserirle poco per volta al composto di uova, alternandole al succo di frutta. 
Aggiungere gli albumi montati a neve con una spatola dal basso verso l'alto senza smontare la massa montata.
Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella da 25 cm con il bordo alto e versare il composto. Guarnire la ciambella con l'uvetta  e i mirtilli essiccati, ammollati in precedenza con l'acqua calda, asciugati  ed infarinati, e le noci spezzettate grossolanamente.
Cuocere in forno caldo a 180° per 45/50 minuti o secondo il vostro forno. Fare sempre la prova cottura con uno stecchino di legno: se la torta è cotta risulta asciutto.

Laura :-)