Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2015

BANANA BREAD ALLO YOGURT CON FRUTTI ROSSI, UVETTE E NOCI

Buongiorno cari amici, per la colazione di domani vi propongo una ricetta meravigliosa fatta con ingredienti sani e nutrienti, perfetta per iniziare la giornata alla grande!
Per questo delizioso Banana Bread ho utilizzato delle farine speciali qb Multicereali della Molino Grassi. Si tratta di una linea di farine biologiche unica, caratterizzata dall'equilibrio tra i grani più antichi del mondo e quelli più innovativi, un connubio perfetto di valori nutrizionali e di sapori originali.
Che cos'è un multicereali? E' una miscela di farine composta da manitoba, grano tenero ricco di proteine; avena, ricca di fibre che riducono il tasso glicemico; orzo, ricco di beta-glucani, che aiutano a ridurre colesterolo e glucosio; riso, ricco di carboidrati ad alta digeribilità; la segale, ricca di lisina, che da ai tessuti muscolari più resistenza alla fatica. La farina di farro ricca di proteine e vitamine del
gruppo B, necessarie per il buon funzionamento del metabolismo, per mantenere una buona attività mentale e per l'energia. 
Non mi resta che augurarvi una splendida settimana di sole, che sia arrivata la primavera? Speriamo di si!
Con affetto, Laura *_*





INGREDIENTI:

225 g di farina multicereali biologica (con segale,orzo,riso e avena)
25 g di farina di farro bio
3 uova intere
170 g di zucchero
1 yogurt alla avena e noci da 125 ml
1 banana matura di media grandezza
1 bustina di lievito per dolci


100 ml di olio di mais
30 ml di acqua
30 g di noci tritate
30 g di uvette
30 g frutti rossi essiccati
50 g di mandorle a lamelle ( per decorare la superficie del dolce)


PROCEDIMENTO:


In una planetaria o con le fruste elettriche montare le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare bianche e spumose.
Sempre continuando a montare inserire  lo yogurt, l'olio ed infine la farina setacciata con il lievito alternandola all'acqua: si deve ottenere un composto morbido.
Aggiungere alla massa montata le noci, l'uvetta e i frutti rossi; amalgamare il tutto con una spatola dal alto verso il basso senza smontarlo.
Versare il composto in uno stampo da plumcake (io ho usato 3 stampi  monouso); decorare con le lamelle di mandorle. Cuocere a forno caldo preriscaldato ventilato a 170° per 40 minuti. Fare sempre la prova cottura con uno stecchino di legno: se esce asciutto la torta è cotta.

Note: Per la riuscita del dolce, tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.









domenica 16 novembre 2014

BISCOTTI DI ZUCCA CON FARINA DI FARRO E NOCI

Ciao a tutti, oggi volevo lasciarvi una ricetta facile facile per   realizzare dei biscottini alla zucca ottimi per la colazione, ma perfetti anche per la merenda di grandi e piccini! 
Questa è una ricetta creata e pensata da me, che mi fa tornare indietro nel tempo...quando le mie splendide figlie erano piccine! Ogni giorno quando andavo a prenderle all'asilo, passavamo sempre davanti a una panetteria da dove usciva sempre un delizioso profumo di biscotti appena sfornati! Per curiosità un giorno chiesi al fornaio: "Questi biscottini così  profumati  con che cosa sono fatti?" E lui rispose sorridendo: "Sono biscotti alla zucca e noci che fa la mia nonna... Vuole assaggiarli?" Dissi di si, e da quel momento in poi ogni giorno compravo quei deliziosi biscottini, meravigliosamente fantastici e profumati per la merenda delle mie figlie! E con questo bellissimo ricordo ho voluto ricreare questi deliziosi biscottini alla zucca e noci profumati alla cannella...che sanno di casa... di bellissimi ricordi d' infanzia... di cose buone!

LAURA ^_^


             

                                                                    

INGREDIENTI

200 g di farina di farro bio
50 g di farina di riso bio
100 ml di olio di semi di mais
8 g di lievito per dolci
1 uovo intero a temperatura ambiente
1 cucchiaio di canella
200 g di zucca cotta a vapore
125 g di zucchero
6 noci sbricciolate

                                

PROCEDIMENTO:

In una ciotola capiente versare la farina setacciata con il lievito, l'uovo intero, lo zucchero, l'olio, la cannella  ed infine la zucca schiacciata con la forchetta e le noci sbriciolate.                                 Mescolare tutti gli ingredienti con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare due cucchiai  di  composto in 14 pirottini da cupcake.
Cuocere in forno ventilato a 180° per 15 minuti o secondo il vostro forno.
I biscottini devono risultare dorati. 
Fare la prova con uno stecchino di legno per verificarne la cottura.

                                                                                                         


mercoledì 20 agosto 2014

MUFFIN ALLE ALBICOCCHE E NOCI

Qualche settimana fa, al mio rientro delle vacanze, mia figlia mi ha chiesto  di prepararle un dolce. Ho pensato di realizzare questi piccoli muffin con un frutto di stagione, le dolcissime albicocche,  che, abbinate alle noci, creano un mix di sapori perfetto! E voi cosa aspettate a realizzarle?

Laura;)

INGREDIENTI:

Per 12 pezzi:
200 g di albicocche
50 g di noci sgusciate
200 g di farina di farro
150 g di zucchero
100 g di burro
4 uova
la scorza grattugiata di un limone piccolo non trattato
1/2 bustina di lievito (8 g)
60 ml di latte

PROCEDIMENTO:

Lavare le albicocche, asciugarle e dividerle a metà. Spolverizzarle con poco zucchero e infornarle per 10 minuti a 200°.
Una volta raffreddate, tagliarle a dadini.
Tritare le noci. In una planetaria, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una composto chiaro e spumoso. 
Setacciare la farina con il lievito ed aggiungere al composto poco per volta, alternandola al latte fino ad ottenere un massa omogenea. Aggiungere il burro fuso con la scorza di limone grattugiata e incorporare le albicocche e le noci tritate.
Distribuire nei pirottini di carta in uno stampo multiplo per muffin. Riempirli per 3/4 perché l'impasto cuocendo aumenterà.
Cuocere a forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti (o secondo il vostro forno) fino a quando saranno dorati.
Controllare la cottura con uno stecchino di legno: se è asciutto, allora i muffin sono pronti.


sabato 2 agosto 2014

CIAMBELLA ALLO YOGURT CON UVETTA, NOCI E MIRTILLI ESSICCATI

Ma dov'è finita l' estate? Con tutta questa pioggia sembra di essere  tornati in inverno! La voglia di sole e di mare, non mi resta che sognare ad occhi aperti...e sperare che arrivi presto la mia amata estate! Nell'attesa godiamoci questa sofficissima e fantastica ciambella!




INGREDIENTI:

200 g di farina di farro
4 uova
100 g di farina di mandorle
170 g di yogurt greco alla vaniglia
180 g di zucchero
125 g di burro morbido
la buccia grattugiata di un limone non trattato
100 ml di succo di frutta multivit
50 g di noci
50 g di uva sultanina
50 g di mirtilli essiccati
un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

Separare i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale e tenerli da parte. In una planetaria (o con le fruste elettriche) montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi e spumosi ed aggiungere il burro morbido, lo yogurt e la buccia del limone.
Setacciare le farine con il lievito e inserirle poco per volta al composto di uova, alternandole al succo di frutta. 
Aggiungere gli albumi montati a neve con una spatola dal basso verso l'alto senza smontare la massa montata.
Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella da 25 cm con il bordo alto e versare il composto. Guarnire la ciambella con l'uvetta  e i mirtilli essiccati, ammollati in precedenza con l'acqua calda, asciugati  ed infarinati, e le noci spezzettate grossolanamente.
Cuocere in forno caldo a 180° per 45/50 minuti o secondo il vostro forno. Fare sempre la prova cottura con uno stecchino di legno: se la torta è cotta risulta asciutto.

Laura :-)










domenica 15 giugno 2014

DELIZIA DI MELE, NOCI E UVETTA

Sfogliando il mio quadernino di ricette ho trovato questa ricetta trascritta da una bustina di lievito Paneangeli.  Avevo già sperimentato in passato questo dolce. Ve lo presento quindi  in una versione leggermente modificata da me,inserendo la farina di farro al posto di quella 00, aggiungendo l'uvetta e le noci per arricchirla ... creando un'armonia di sapori fantastica!!! 
  







INGREDIENTI:

450 g di farina di farro
200 g di zucchero
1 limone (non trattato di Sorrento)
1 fialetta di Aroma Arancia PANEANGELI
1 presa di sale
125 g di yogurt bianco intero (Muller)
1 uovo
150 g di burro freddo
1 bustina di lievito PANE DEGLI ANGELI
4 mele Golden
Zucchero al velo PANEANGELI
60 g di uva sultanina
60 g di noci tritate grossolanamente 


PROCEDIMENTO:

Mescolare la farina con 100 g di zucchero,la scorza di un limone grattugiata,aroma,sale,yogurt,uovo,burro a pezzettini ed infine il lievito PANE DEGLI ANGELI setacciato. Impastare rapidamente il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Stendere la pasta in una sfoglia sottile: usarne metà per foderare una teglia rettangolare (27x40 cm), imburrata ed infarinata, distribuirvi le mele precedentemente sbucciate,tagliate a fettine sottili e mescolate con il succo di limone. Cospargere con  le noci tritate e l'uvetta (ammollata precedentemente nell'acqua calda ed asciugata) ed infine lo zucchero rimanente. Ricoprire con il resto della pasta, facendo aderire bene i bordi e cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 180° C per 25-30 minuti o secondo il vostro forno. Tagliare il dolce raffreddato a quadretti e cospargere di zucchero al velo.

Laura <3