Visualizzazione post con etichetta mirtilli rossi essiccati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mirtilli rossi essiccati. Mostra tutti i post

domenica 12 ottobre 2014

MINIKRANZ ALTOATESINI

Inutile dirvi cari amici che ho una vera passione per i lievitati! E soprattutto in questo periodo sto cercando di provare alcune ricette che amo in modo particolare!
Adoro le  amiche blogger che sono  delle vere e proprie maestre in questo campo...care amiche vi stimo un sacco per tutto l'amore e la passione  che riuscite a trasmettere  condividendo tutto!
Dovete sapere che io amo leggere, in modo particolare le riviste di dolci che sono la mia vera passione...ed è sfogliando una di queste riviste che mi sono follemente innamorata di questa splendida ricetta che oggi vi propongo:  
                           "  MiniKranz Altoatesini "
Un pasta briosche  profumata all'arancia  che si sposa perfettamente con la fantastica  pasta sfoglia, intervallata da una deliziosa confettura di albicocche Home Made, le uvette,  i mirtilli essiccati ed infine le gocce di cioccolato!
Il tutto racchiuso in una splendida forma a spirale...un dolce meraviglioso di origine Austriaca perfettamente in sintonia con  l'inizio dell 'autunno! 

Questo dolce meraviglioso lo dedico a tutti i miei lettori che mi seguono con affetto e a tutte le persone che ogni giorno dedicano un po' del loro tempo per visitare il mio blog!
Grazie a tutti per il vostro affetto!
Laura^_^






INGREDIENTI:


500 g. di farina di Farro Bio
3 cucchiai di zucchero
2 uova intere 
1 tuorlo 
60 g. di burro
180 ml di latte
25 g. lievito di birra
2 cucchiai di scorza grattugiata di limone o arancia non trattati (io arancia)
1 rettangolo di pasta sfoglia
3 cucchiai di confettura di albicocche Home Made
quanto basta di gocce di cioccolato, uvette,canditi ( io mirtilli rossi essiccati)


PROCEDIMENTO:


Mescolare la farina con lo zucchero, il lievito a pezzetti, le uova, il burro fuso, la scorza d'arancia ed il latte caldo ( non bollente). Mescolare e lavorare per 10 minuti.
Coprite e lasciate riposare l'impasto per un'ora,
poi tirarlo con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di 0,5 cm.
Dividere il rettangolo a metà per la lunghezza e dividere la sfoglia allo stesso modo. Spennellare il rettangolo di pasta briosche con la confettura e distribuirvi le uvette,  le gocce di cioccolato e i mirtilli rossi. Coprire con la sfoglia sigillare bene i bordi. Ripetere la sequenza fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con la sfoglia. 
Sigillare le estremità. Tagliare delle strisce alte 2-3 cm, arrotolarle a spirale e metterle in una placca rivestita con carta forno. Coprite con un panno umido e far lievitare per 
1 1/2-2 ore. Trascorso il tempo, spennellare con il tuorlo sbattuto e cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Lasciare raffreddare.





Con questa ricetta partecipo al contest Ricette d'Autunno.


Contest Ricette d’Autunno

giovedì 15 maggio 2014

MUFFINS AL CIOCCOLATO FONDENTE E MIRTILLI ROSSI ESSICCATI

Voglia di coccole dolci, quale migliore antidoto se non il cioccolato? Una tentazione senza eguali, il peccato di gola per eccellenza, una forma di seduzione senza precedenti... sublime, sensuale, ti conquista, ti rapisce...
Insomma se non l'avete ancora capito il cioccolato è una della mia passioni! Infatti, ecco a voi questi piccoli muffins goduriosi, morbidi e profumati!  Eh si, perchè in tutta la casa c'era un profumo di cioccolato fantastico!!!






INGREDIENTI:

4 tuorli a temperatura ambiente 
4 albumi a temperatura ambiente
125 g di burro
150 g di farina di kamut
150 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero
50 ml di latte a temperatura ambiente
2 cucchiai di caccao amaro
3 cucchiai di estratto di vaniglia (o vanillina)
50 g di mirtilli rossi essiccati
1 bustina di lievito
un pizzico di sale 


PROCEDIMENTO:

Fate sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria.
Con le fruste elettriche montate i tuorli con l'estratto di vaniglia e lo zucchero, fino ha farli diventare bianchi e spumosi.
Inserite il cioccolato nel composto con il burro fuso.
Setacciate la farina con il lievito e il caccao amaro. Bisogna inserirla poco per volta alla montata di uova, alternandola al latte.
Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, amalgamate il tutto con una spatola dal basso verso l'alto senza smontare il composto.
Versate nei pirottini di carta, guarniteli con i mirtilli, cuocete a forno caldo ventilato a 170° per 25 minuti.
Fate sempre la prova cottura con uno stecchino di legno.
Sfornate, lasciate raffredare e a piacere spolverizzate con lo zucchero a velo.


Laura
                                                      

                                                           


                             

domenica 23 febbraio 2014

TORTINI ALLO YOGURT CON MIRTILLI ROSSI E ALBICOCCHE MORBIDE

Buongiorno care amiche! Oggi è una bellissima giornata di sole e per questo ho creato questi buonissimi tortini alle albicocche e mirtilli... per sognare la primavera!!!




INGREDIENTI:


250 g di farina di farro bio
1 yogurt alla vaniglia Muller
3 uova intere
1 bustina di vanillina
160 g di zucchero(Eridania fine)
125 g di burro fuso
100 g di mirtilli rossi essiccati
100 g d'acqua a temperatura ambiente
10 albicocche morbide (Noberasco)
1 bustina di lievito


PROCEDIMENTO:


Montare le uova intere con lo zucchero e la
vanillina fino a farli diventare bianchi e spumosi. Continuando a montare,inserire lo yogurt,poi il burro fuso poco per volta.
Setacciare la farina con il lievito e unirla al composto di uova, alternando con l'acqua fino ad ottenere un composto morbido.
Unire le albicocche tagliate a pezzettini piccoli insieme ai mirtilli rossi, dopo averli infarinati.
Versare tutto nei pirottini da muffin, infornare a 180 per 20/30 minuti e verificare sempre la cottura con uno spiedino di legno.  







CAKE AI LAMPONI E MIRTILLI CON YOGURT AI FRUTTI DI BOSCO E FARINA DI FARRO

Ciao! Mi chiamo Laura e ho la passione per la pasticceria. E' la prima volta che scrivo su un blog e sono emozionata e felice di condividere le mie ricette con tutti quelli che lo visiteranno.



INGREDIENTI:


150 g di farina integrale bio
200 g di farina di farro bio
4 uova intere
160 g di zucchero fine (io Eridania)
200 g di yogurt ai lamponi e more (io Muller)
150 g di burro fuso freddo (oppure 100gr di olio di mais)
100 g di latte a temperatura ambiente
3 cucchiai di estratto di vaniglia (oppure vanillina)
100 g di lamponi
100 g di mirtilli neri
100 g di mirtilli essiccati rossi
1 bustina di lievito per dolci

                                                                 PROCEDIMENTO:


Con una frusta elettrica montare le uova intere con lo zucchero e l’estratto di vaniglia(o vanillina)fino a farli diventare bianchi e spumosi. Continuando a montare, versare lo yogurt a temperatura ambiente e il burro fuso  freddo poco per volta.
Setacciare le farine con il lievito e unirle poco per volta al composto di uova, alternandole con il latte fino ad ottenere un composto morbido e non liquido.
Unire metà lamponi , mirtilli neri e rossi essiccati infarinati, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versare il tutto in una tortiera di 26 cm, imburrata e infarinata, e guarnire la torta con il resto dei frutti  così che possono rimanere in superficie. Cuocere in forno caldo ventilato a 170°/180°(in base al proprio forno) per 45/50 minuti. Verificare la cottura con uno spiedino di legno dopo che sono trascorsi 30 minuti, altrimenti la torta si siede(cioè rimane bassa).

Sfornare e lasciare raffreddare la torta. Spolverizzare a piacere con lo zucchero al velo.