I sapori, i profumi di questa meravigliosa stagione. Chiudo gli occhi per un attimo e penso che sarebbe bellissimo restare lì assorta assaporando una fetta di un dolce fantastico!
Il profumo delle foglie bagnate mi riporta alla realtà...e così nasce l'idea di realizzare questo delizioso plumcake alla zucca, noci e mele, aromatizzato alla cannella, che racchiude con sé tutto il sapore dell'autunno! :-)
INGREDIENTI:
200 di farina di farro;
50 g di farina di riso;
3 uova intere;
60 g di latte;
180 g di zucchero;
125 g di burro morbido;
200 g di zucca cotta a vapore;
150 g di confettura homemade di mele aromatizzata alla cannella;
1 bustina di lievito;
3 cucchiaini di cannella;
6 amaretti sbriciolati;
2 mele;
3 cucchiaini di buccia di limone grattugiata;
5 noci;
2 cucchiai di zucchero semolato per spolverizzare il plumcake.
il succo di 1/2 limone per le mele
il succo di 1/2 limone per le mele
PROCEDIMENTO:
Cuocere la zucca a vapore in pentola a pressione per 10 minuti. Lasciarla raffreddare e frullarla fino a che raggiunge la consistenza di una crema.
Sbucciare le mele,tagliarle a fettine e versare il succo di mezzo limone e tenere da parte.
Sbucciare le mele,tagliarle a fettine e versare il succo di mezzo limone e tenere da parte.
Montare le uova intere con lo zucchero e aggiungere la zucca frullata e il burro morbido. Setacciare le farine con il lievito e aggiungerle poco per volta la composto di uova, alternandole al latte. Aggiungere la cannella, la buccia di limone grattugiata e gli amaretti sbriciolati.
Amalgamare il tutto e in uno stampo da plumcake da 30 cm, imburrato e infarinato, versare metà del composto. Aggiungere con un cucchiaio la confettura di mele e versare sopra il composto rimasto. Disporre le mele una dietro l'altra, leggermente sfasate tra loro,e le noci sbriciolate; spolverizzare con lo zucchero.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 65 minuti e a 170°C per 10 minuti.
Controllare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto la torta sarà cotta.
Sfornare e lasciare raffreddare.
.jpg)