Buongiorno care amiche, a grande richiesta della mia famiglia ho realizzato una torta classica per eccellenza, quella che ti fa tornare indietro nel tempo... ricordi bellissimi di convivialità, quando bastava un dolce per fare subito festa. Sento ancora la voce della nonna che mi chiamava: "Laura ti ho preparato la torta di mele!" Che gioia per me! Ricordo ancora il suo sorriso mentre mi stringeva forte tra le sue braccia...Così ho cercato di ricordare la sua ricetta a modo mio, apportando delle modifiche.
La settimana scorsa, guardando il blog dolciagogo, ho visto il contest "i dolci del cuore" e ho pensato subito: mi piacerebbe partecipare!
INGREDIENTI:
250 g di farina di farro
180 g di zucchero
125 g di burro
3 uova
la buccia di 1/2 limone + 1/2 arancio non trattati
5/6 mele renette (6 se sono piccole come le ho trovate io)
4 cucchiai di estratto di vaniglia
1 bustina di lievito
il succo di un limone per le mele
100 g di latte a temperatura ambiente
PROCEDIMENTO:
Sbucciate e tagliate le mele, versate il succo del limone, imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm.
Separare i tuorli dagli albumi e montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi e spumosi, inserire il burro morbido,la buccia grattugiata dell'arancia e del limone, la farina setacciata con il lievito, alternandola con il latte. Montare a neve gli albumi ed amalgamarli al composto con una spatola o un cucchiaio di legno per non smontare il composto.
Versare il tutto nella tortiera,distribuire le mele a raggiera sulla torta e spolverizzare di zucchero. Cuocere in forno caldo a 180° per 50 minuti o secondo il vostro forno. Fare sempre la prova stecchino per vedere il grado di cottura e non aprire il forno prima che siano trascorsi 30 minuti altrimenti la torta si siede(non lievita).
Con questo dolce partecipo al contest di Imma: